Luogo di piaceri e dolori, di creazione e di separazione, la casa di Frida Kahlo chiamata "La Casa Blu" fu il teatro di una delle avventure più singolari del XX secolo. Negli anni '30, mentre l'Europa si lacera, Frida Kahlo accoglie pittori, attrici, scrittori, fotografi e rivoluzionari: da Diego Rivera, il grande pittore messicano, e marito volubile di Frida, a Léon Trotski in esilio.